Il Network di The Unique Show a Monte Carlo

La sesta edizione dell'evento monegasco si è appena conclusa. I cinquantadue brand internazionali sono stati apprezzati da un nutrito pubblico di cultori e collezionisti


È tempo di bilanci per la sesta edizione di Luxury Monte-Carlo | The Unique Show, conclusa lo scorso fine settimana dopo 4 giorni di business e preziosi momenti social e di networking. Dalila Daffara, founder dell'evento, riassume così questa ennesima esperienza di successo: «Da quando ho dato vita a The Unique Show nel 2023, il mio desiderio è sempre stato uno: creare un palcoscenico dove eccellenza, talento e cultura potessero incontrarsi. In questa edizione, ancora una volta, questo sogno ha preso forma. Il primo atto, celebrato dal Charity Night Gala, è stato il nostro momento del cuore. Insieme a Les Enfants de Frankie, abbiamo sostenuto i bambini più vulnerabili, ricordando che la bellezza ha valore solo se condivisa. Emozione pura anche grazie al coro ISM Voices e alla performance lirica di Délia Grâce Noble, che hanno impreziosito la serata con un tocco indimenticabile. Il secondo atto, invece, ha guardato al futuro con la cerimonia dei The Unique Awards, che ha premiato i vincitori selezionati da una giuria di caratura internazionale. Parallelamente, grazie alla collaborazione con IED Roma, la Fondazione The Place of Wonders e il maestro orafo Giò Carbone di LAO, il nostro spazio si è trasformato in un laboratorio vivo e poetico, dove il gesto creativo si è mostrato nella sua mutevole autenticità.La partecipazione di 52 brand provenienti da numerosi Paesi ha garantito una poliedricità di input creativi, apprezzati dalla giuria di esperti che ha contribuito all'assegnazione degli Unique Awards. Queste le categorie individuate con i relativi vincitori: Mahesh Notandass per Timeless Elegance, Goko per Sustainable Luxe, Minh Luong per la categoria Avant-Garde, Diva Jewels per Media Spotlight, Ying Chen Chen Jewels per Muse Originality. E ancora, per la categoria GemstoneMastery, ad aggiudicarsi il podio è stato ancora una volta il brand Goko, per Diamond Excellenceha vinto invece Krisonia. Nel premio Iconic Statement, riservato ai brand con una forte identità di design, sul primo gradino si è piazzato Dorion Soares, mentre il premio Monaco Glamour, ispirato allo stile e al fascino intramontabile del Principato, è andato a Celine Roelens. Un momento speciale della serata è stato dedicato al Guest Choice Award. A svelarne i risultati è stato il giudice Baronessa Marina von Lison. Con oltre 4.500 voti, il vincitore è stato Mahesh Notandass, seguito da Krisonia e La Prima Gioielli. Infine sono stati premiati i designer investiti del ruolo di The UniqueAmbassadors, figure di spicco del mondo della gioielleria che si sono distinte negli anni per la loro carriera: José Maria Goñi (JMG Designer) è stato nominato Ambasciatore per le Americhe e l’Oceania, Karen Suen per l’Asia, Busatti 1947 per l’Europa, e Kayan Jewelry (fondata da Amal Sanad) per il Medio Oriente. A suggello della manifestazione è stato infine svelato il volume "The Unique Book: A High Jewelry Collection Book", un coffee table book pensato per  rendere omaggio alle numerose eccellenze di questa edizione. Per chi volesse assicurarsi un posto "in prima fila" per il prossimo Luxury Monte-Carlo, le application  sono già aperte. 

  • CASSANDRA LOSUB

    CASSANDRA LOSUB

  • Goko High Jewelry Parure

    Goko High Jewelry Parure

  • LORINI GIOIELLI

    LORINI GIOIELLI

  • LUISA WESTWOOD

    LUISA WESTWOOD

  • Mahesh Notandass

    Mahesh Notandass

  • MJ By Mayyan Jaffar 3 Angels Wings Earring

    MJ By Mayyan Jaffar 3 Angels Wings Earring

  • NADINE AYSOY

    NADINE AYSOY

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×